urbana
new living
Un quartiere green e collaborativo dove vivere la comunità
Urbana New Living promuove un abitare inclusivo, sostenibile e partecipato. Con la sua piazza centrale
e i suoi spazi condivisi, il complesso si apre alla vita della comunità, in un’ottica di vicinato allargato
e di integrazione con il quartiere.
Al centro del progetto ci sono gli abitanti che sperimentano un sistema di vicinato aperto
e collaborativo, accompagnati da un gestore sociale.

Urbana New Living coinvolge attività commerciali e soggetti del terzo settore per creare un ponte tra i bisogni dei cittadini e il territorio.
A connotare il progetto anche spazi e servizi innovativi come il Ciclocaffè, una caffetteria-laboratorio, e lo Spazio47, un luogo di aggregazione per adolescenti che favorisce la peer education.
Il complesso è a pochi passi dalla fermata della linea M2 di Crescenzago, in una zona di Milano in grande trasformazione grazie a progetti quali Welcome, la riqualificazione delle ex officine Rizzoli firmata dall’architetto Kengo Kuma, e Green Between, il progetto Reinventing Cities sviluppato anch’esso da Redo, che sarà la nuova porta d’accesso verde al Parco Lambro.
MOBILITà:
Fermata della linea M2 di Crescenzago / percorsi ciclo pedonali
SANITÀ E ASSISTENZA:
Farmacia e poliambulatorio
Previous slide
Next slide
ATTIVITÀ CONDIVISE:
Hub di quartiere / doposcuola / educazione finanziaria / supporto alle famiglie
TECNOLOGIE AL SERVIZIO DELL’ABITARE:
App di quartiere / Wi-fi / fibra ottica
Previous slide
Next slide

Spazi d’incontro per la comunità
Una piazza aperta alle attività di vicinato, dove ritrovarsi e conoscersi

Vivere in un
contesto green
Un complesso a due passi dal verde del Parco Lambro
Cittadinanza consapevole
Ascolto, orientamento
e supporto grazie a WeMi Rizzoli, l’hub di quartiere

Urbana New Living:
abitare inclusivo,
sostenibile e partecipato
abitare inclusivo,
sostenibile e partecipato
Lo spazio urbano e quello privato dialogano per creare un ambiente aperto, accessibile e sostenibile.
Un quartiere per le persone:
i servizi di Urbana New Living
i servizi di Urbana New Living
Un progetto accogliente, con spazi dedicati alle attività del terzo settore e ai giovani, le attività di vicinato e quelle commerciali.


Gli appartamenti di Urbana New Living
chi siamo
Leader del progetto: Redo (FIL1)
Redo Sgr è una Società benefit che gestisce fondi immobiliari impegnata nella creazione di spazi abitativi di qualità ed economicamente sostenibili per le persone. Dai progetti di affordable housing alla rigenerazione urbana degli spazi cittadini, gli interventi di Redo Sgr sono guidati da criteri di responsabilità sociale, sostenibilità ambientale, inclusione e funzionalità.